Come aumentare le visualizzazioni su YouTube?
YouTube è una delle piattaforme più efficaci per la promozione di contenuti video. Grazie agli strumenti YouTube e Google ADS puoi raggiungere milioni di persone ogni giorno. Attenzione però! Una scelta accurata del target insieme alla creazione di contenuti di qualità, sono la chiave per raggiungere il successo su YouTube. Che importanza ha avere migliaia di visualizzazioni se poi nessuno degli utenti si ricorderà del tuo canale? Attraverso una campagna ottimizzata, potrai non solo aumentare le visualizzazioni del tuo video ma anche ottenere nuovi iscritti e interazioni di utenti realmente interessati ai tuoi contenuti.
Un utente trascorre in media 30-40 secondi su ogni video, perciò è fondamentale avere un contenuto accattivante e di forte impatto.
L’algoritmo di YouTube, simile a quello degli altri Social, premia i video che risultano visti per un lungo periodo di tempo e che generano molte interazioni. Ecco perchè uno studio del target è fondamentale per fare in modo che il nuovo visitatore diventi un fan fidelizzato.
Ottenere più visualizzazioni YouTube in modo organico è fondamentale per evitare che il tuo canale venga penalizzato e consente ai nuovi canali di attivare la monetizzazione iniziando a guadagnare con i propri video.
Per attivare la monetizzazione del canale è infatti necessario raggiungere almeno 4000 ore di visualizzazioni totali,
che equivalgono a circa 100mila visualizzazioni.
Se sei capitato sul nostro sito, significa che anche tu sei interessato ad aumentare le visualizzazioni su YouTube.
Ricordati: stai alla larga dai siti che ti promettono decine di migliaia di visualizzazioni in brevissimo tempo e a pochi centesimi.
L’unico strumento utile ed efficace per ottenere visualizzazioni reali è Google Adwords.
Utilizzando altri sistemi (come bot o visualizzazioni generate in modo automatico) rischierai che il tuo video venga penalizzato, e nel peggiore dei casi la chiusura del canale.
Noi di MediaSocial.it ci occupiamo da anni di gestione e ottimizzazione di campagne YouTube, e sappiamo ottimizzare il target in modo da farti ottenere il massimo risultato.

5 consigli per aumentare le visualizzazioi su YouTube
1. Scegli un titolo e una descrizione efficace
Il titolo deve essere breve ma molto chiaro ed esplicativo. Deve spingere l’utente a scegliere il tuo video rispetto agli altri, pertanto dovrai cercare di catturare immediatamente il suo interesse. Una domanda o un invito all’azione sono sempre ben accetti perchè provocano curiosità nel visitatore.
Non dimenticarti di includere le parole chiave anche nel titolo: in questo modo sarà più probabile che il tuo vidoe venga mostrato nei consigliati degli utenti interessati. In questo modo inizierai a notare un incremento organico di visualizzazioni, anche se graduale.
Anche la descrizione è essenziale: assicurati di includere le parole chiave importanti e di renderla chiara e leggibile.
Evita di includere lunghe liste di tag superflui e ricordati di inserire alla fine tutti i link Social in modo da fidelizzare gli utenti.

Ricorda! Sui Social vince chi riesce ad ottenere l'attenzione del visitatore per primo.
2. Utilizza un’immagine di copertina appropriata
L’immagine di copertina (o thumbnail) deve essere ben chiara e studiata, in modo da colpire l’utente e incuriosirlo.
Cerca di rappresentare l’intero concetto del tuo video con una sola immagine.
Una miniatura corretta può garantire un aumento di visualizzazioni fino al 30% superiore rispetto ad un video poco ottimizzato.
Attenzione! Evita pratiche come il clickbait o miniature troppo esagerate, altrimenti provocherai la reazione inversa!
Puoi aumentare le visualizzazioni di YouTube utilizzando una thumbnail ottimizzata. Assicurati che la qualità dell’immagine sia abbastanza alta e includi se possibile dei testi compatibili con il titolo e la descrizione del video.

Ricordati sempre il tuo obbiettivo principale: aumentare le visualizzazioni e la portata del tuo video
3. Crea contenuti virali
Il miglior consiglio per ottenere più visualizzazioni su YouTube?
Crea contenuti che emozionino il tuo pubblico in modo che si ricordi di te. In un mare di canali e content creators, devi trovare ciò che ti distingue dagli altri e valorizzarlo il più possibile. Scopri cosa preferisce il tuo pubblico e approfondisci quei determinti contenuti.
Prendere spunto dai canali più popolari è una buona pratica: dopotutto se sono popolari significa che i loro contenuti hanno funzionato.
Mi raccomando però, aggiungi sempre il tuo tocco personale altrimenti risulterai uguale a tutti gli altri canali.
Video educativi, recensioni, vlog e interviste sono alcuni dei contenuti più visualizzati su YouTube.
Ricordati inoltre di sfruttare tutti i tuoi Social per creare una fanbase interessata e interattivaa. Per questo includere tutti i link dei tuoi Social in descrizione è molto importante.
Il marketing non è più una questione di cosa sai produrre, ma di che storie sai raccontare.
Seth Godins
4. Interagisci con i tuoi spettatori
Rispondere ai commenti è importante per creare un contatto diretto con i tuoi spettatori, soprattutto per i nuovi canali.
In questo modo inoltre, potrai favorire eventuali dibattiti e discussioni (si spera costruttive) in modo da favorire l’algoritmo e far salire il tuo video nei consigliati.
Utilizza gli inviti all’azione quando possibile, ovvero invita i tuoi spettatori di iscriversi, commentare e mettere like sul video.
In questo modo potrai ottenere più interazioni in modo spontaneo.
Non preoccuparti dei dislike: ricordati che il dibattito e le critiche sono fondamentali per migliorare, oltre che sè stessi, anche la portata organica dei tuoi video.
5. Utilizza gli strumenti di promozione in modo efficace
Utilizzare gli strumenti forniti da YouTube per sponsorizzare il proprio video è fondamentale per garantire lo slancio giusto al tuo canale.
E’ molto difficile infatti che un video spopoli sul web senza alcun tipo di promozione.
Noi di MediaSocial.it gestiamo da anni campagne YouTube per artisti e aziende e mettiamo a tua disposizione la nostra esperienza in modo da farti ottenere il risultato massimo al costo minimo.
Creare delle campagne vincenti non è affatto facile e richiede molto tempo.
Ecco perchè affidarsi a degli esperti è sempre la soluzione migliore, in questo modo potrai concentrarti al 100% sulla creazione dei contenuti, al resto ci pensiamo noi!
Se vuoi iniziare a sponsorizzare il tuo video seriamente e in modo organico, dai un’ occhiata alla nostra pagina dedicata.