+ 39 334 822 8599

 
 

info@mediasocial.it

 
 
  • Home
  • Scopri i servizi
    • YouTube
    • Instagram
    • Facebook
  • Blog
    • Come aumentare i follower su Instagram
    • Come aumentare le visualizzazioni YouTube
  • Richiedi una consulenza gratuita
  • Home
  • Scopri i servizi
    • YouTube
    • Instagram
    • Facebook
  • Blog
    • Come aumentare i follower su Instagram
    • Come aumentare le visualizzazioni YouTube
  • Richiedi una consulenza gratuita
by MediaSocial TeamUncategorized1 comment

Hello world!

Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!

Read More
by MediaSocial TeamMarketing1 comment

Come aumentare le visualizzazioni su YouTube?

YouTube è una delle piattaforme più efficaci per la promozione di contenuti video. Grazie agli strumenti YouTube e Google ADS puoi raggiungere milioni di persone ogni giorno. Attenzione però! Una scelta accurata del target insieme alla creazione di contenuti di qualità, sono la chiave per raggiungere il successo su YouTube. Che importanza ha avere migliaia di visualizzazioni se poi nessuno degli utenti si ricorderà del tuo canale? Attraverso una campagna ottimizzata, potrai non solo aumentare le visualizzazioni del tuo video ma anche ottenere nuovi iscritti e interazioni di utenti realmente interessati ai tuoi contenuti.

Un utente trascorre in media 30-40 secondi su ogni video, perciò è fondamentale avere un contenuto accattivante e di forte impatto.
L’algoritmo di YouTube, simile a quello degli altri Social, premia i video che risultano visti per un lungo periodo di tempo e che generano molte interazioni. Ecco perchè uno studio del target è fondamentale per fare in modo che il nuovo visitatore diventi un fan fidelizzato.

Ottenere più visualizzazioni YouTube in modo organico è fondamentale per evitare che il tuo canale venga penalizzato e consente ai nuovi canali di attivare la monetizzazione iniziando a guadagnare con i propri video.
Per attivare la monetizzazione del canale è infatti necessario raggiungere almeno 4000 ore di visualizzazioni totali,
che equivalgono a circa 100mila visualizzazioni.

Se sei capitato sul nostro sito, significa che anche tu sei interessato ad aumentare le visualizzazioni su YouTube.

 
 

Ricordati: stai alla larga dai siti che ti promettono decine di migliaia di visualizzazioni in brevissimo tempo e a pochi centesimi.
L’unico strumento utile ed efficace per ottenere visualizzazioni reali è Google Adwords. 
Utilizzando altri sistemi (come bot o visualizzazioni generate in modo automatico) rischierai che il tuo video venga penalizzato, e nel peggiore dei casi la chiusura del canale.
Noi di MediaSocial.it ci occupiamo da anni di gestione e ottimizzazione di campagne YouTube, e sappiamo ottimizzare il target in modo da farti ottenere il massimo risultato.

 
 

5 consigli per aumentare le visualizzazioi su YouTube

1. Scegli un titolo e una descrizione efficace

Il titolo deve essere breve ma molto chiaro ed esplicativo. Deve spingere l’utente a scegliere il tuo video rispetto agli altri, pertanto dovrai cercare di catturare immediatamente il suo interesse. Una domanda o un invito all’azione sono sempre ben accetti perchè provocano curiosità nel visitatore.

Non dimenticarti di includere le parole chiave anche nel titolo: in questo modo sarà più probabile che il tuo vidoe venga mostrato nei consigliati degli utenti interessati. In questo modo inizierai a notare un incremento organico di visualizzazioni, anche se graduale.

Anche la descrizione è essenziale: assicurati di includere le parole chiave importanti e di renderla chiara e leggibile.
Evita di includere lunghe liste di tag superflui e ricordati di inserire alla fine tutti i link Social in modo da fidelizzare gli utenti.

 
 

Ricorda! Sui Social vince chi riesce ad ottenere l'attenzione del visitatore per primo.

2. Utilizza un’immagine di copertina appropriata

L’immagine di copertina (o thumbnail) deve essere ben chiara e studiata, in modo da colpire l’utente e incuriosirlo.
Cerca di rappresentare l’intero concetto del tuo video con una sola immagine.
Una miniatura corretta può garantire un aumento di visualizzazioni fino al 30% superiore rispetto ad un video poco ottimizzato.

Attenzione! Evita pratiche come il clickbait o miniature troppo esagerate, altrimenti provocherai la reazione inversa!

Puoi aumentare le visualizzazioni di YouTube utilizzando una thumbnail ottimizzata. Assicurati che la qualità dell’immagine sia abbastanza alta e includi se possibile dei testi compatibili con il titolo e la descrizione del video.

 
 

Ricordati sempre il tuo obbiettivo principale: aumentare le visualizzazioni e la portata del tuo video

3. Crea contenuti virali

Il miglior consiglio per ottenere più visualizzazioni su YouTube?

Crea contenuti che emozionino il tuo pubblico in modo che si ricordi di te. In un mare di canali e content creators, devi trovare ciò che ti distingue dagli altri e valorizzarlo il più possibile. Scopri cosa preferisce il tuo pubblico e approfondisci quei determinti contenuti.

Prendere spunto dai canali più popolari è una buona pratica: dopotutto se sono popolari significa che i loro contenuti hanno funzionato.
Mi raccomando però, aggiungi sempre il tuo tocco personale altrimenti risulterai uguale a tutti gli altri canali.

Video educativi, recensioni, vlog e interviste sono alcuni dei contenuti più visualizzati su YouTube.

Ricordati inoltre di sfruttare tutti i tuoi Social per creare una fanbase interessata e interattivaa. Per questo includere tutti i link dei tuoi Social in descrizione è molto importante.

 
 

Il marketing non è più una questione di cosa sai produrre, ma di che storie sai raccontare.

Seth Godins

 
 

4. Interagisci con i tuoi spettatori

Rispondere ai commenti è importante per creare un contatto diretto con i tuoi spettatori, soprattutto per i nuovi canali.
In questo modo inoltre, potrai favorire eventuali dibattiti e discussioni (si spera costruttive) in modo da favorire l’algoritmo e far salire il tuo video nei consigliati.

Utilizza gli inviti all’azione quando possibile, ovvero invita i tuoi spettatori di iscriversi, commentare e mettere like sul video.
In questo modo potrai ottenere più interazioni in modo spontaneo.

Non preoccuparti dei dislike: ricordati che il dibattito e le critiche sono fondamentali per migliorare, oltre che sè stessi, anche la portata organica dei tuoi video.

 
 

5. Utilizza gli strumenti di promozione in modo efficace

Utilizzare gli strumenti forniti da YouTube per sponsorizzare il proprio video è fondamentale per garantire lo slancio giusto al tuo canale.
E’ molto difficile infatti che un video spopoli sul web senza alcun tipo di promozione.
Noi di MediaSocial.it gestiamo da anni campagne YouTube per artisti e aziende e mettiamo a tua disposizione la nostra esperienza in modo da farti ottenere il risultato massimo al costo minimo.
Creare delle campagne vincenti non è affatto facile e richiede molto tempo.
Ecco perchè affidarsi a degli esperti è sempre la soluzione migliore, in questo modo potrai concentrarti al 100% sulla creazione dei contenuti, al resto ci pensiamo noi!
Se vuoi iniziare a sponsorizzare il tuo video seriamente e in modo organico, dai un’ occhiata alla nostra pagina dedicata.

 
 
 
 
Read More
by MediaSocial TeamBrandingMarketing

Come aumentare i Follower su Instagram?

Vuoi sapere qual è la migliore strategia per promuovere il tuo profilo Instagram nel 2021? La risposta è semplice: Instagram ADS!

Grazie agli ultimi aggiornamenti infatti la piattaforma è riuscita ad eliminare gran parte dei cosìddetti “bot” e tutte le agenzie che prima garantivano crescite rapide e a basso prezzo ne hanno risentito fortemente.


Per questo motivo noi di MediaSocial.it utilizziamo solo lo strumento ufficiale Instagram ADS per garantire una crescita mirata e organica.


Vediamo ora nel dettaglio alcune strategie di crescita che hanno spopolato durante il 2020, ma che purtroppo non sono riuscite a tenere il passo della piattaforma. Alcune di queste infatti sono ormai impraticabili, se non andando incontro a blocchi o sospensioni dell’account.

 
 

Ricodati: per arrivare al successo sui Social, non esistono scorciatoie! Fare riferimento a Instagram ADS per la crescita del proprio profilo è fondamentale per avere risultati costanti nel tempo e in modo completamente sicuro. Stai alla larga dai bot o dai servizi fake, su MediaSocial puoi raggiungere migliaia di persone reali senza rischiare il tuo account. 

Vuoi iniziare ad aumentare seriamete il traffico sul tuo profilo e in modo completamete organico con Instagram ADS?
Contattaci gratuitamente attraverso la nostra pagina dedicata.

 
 

5 Metodi di crescita che hanno spopolato nel 2020

Ecco quali sono state le strategie più utilizzate dagli Influencer per crescere di migliaia di followers ogni giorno.
In seguito ti spiegheremo perchè secondo noi alcune strategie sono meglio di altre e perchè il modo migliore per crescere nel 2021 è ancora Instagram ADS.

 
 
  • Instagram ADS
  • Shotouts
  • Mass Story Views (sconsigliato!)
  • Follow-unfollow (sconsigliato!)
  • Comprare followers e interazioni (sconsigliato!)
 
 
 
 

1. Instagram ADS

Perchè utilizzare metodi alternativi quando hai a  disposizione il miglior strumento di promozione sul mercato?

Grazie alla possibilità di creare un target specifico e scegliendo l’obbiettivo giusto, puoi ottenere migliaia di followers e interazioni in modo completamente organico.
Lo svantaggio? Utilizzare questo strumento complesso richiede esperienza e molti tentativi.

Per questo motivo è sempre meglio affidarsi a degli esperti come MediaSocial.it per ottenere buoni risultati e ad un costo ridotto.

Offriamo diverse soluzioni di crescita e di aumento dell’engagement con cui potrai raggiungere il successo su Instagram senza preoccuparti che il tuo profilo venga penalizzato.

VANTAGGI: budget a scelta, target specifico, costi contenuti
SVANTAGGI: complesso, richiede esperienza

 
 

2. Shotouts

Il mercato degli Shotout è molto interessante ma anche molto insidioso.

E’ importante infatti mandare un messaggio breve ma efficace, scegliendo un influencer affermato.

Preparatevi a pagare cifre piuttosto alte: si va dai 100€ fino ad oltre 2000€ per uno Shotout nei post di un Influencer.
Questo tipo ti promozione di garantirà una grande visibilità e in tempi brevi: tuttavia se la scelta dell’influencer non è pianificata in modo corretto il pubblico difficilmente risulterà interessato ai tuoi contenuti, e i risultati reali che otterrai saranno insignificanti.

Si possono incorrere in influencer che a basso prezzo sponsorizzano un tuo post a profili inattivi, che ignoreranno il tuo messaggio.

VANTAGGI: visibilità rapida, scalabile
SVANTAGGI: budget alto, target dispersivo, rischioso

 
 

Non ha più senso inviare un messaggio pubblicitario generico a molti con la speranza di persuadere pochi

M. Lawrence Light

Il motivo principale per cui è svantaggioso utilizzare gli Shotout rispetto alle sponsorizzate Instagram è ormai chiaro: il target giusto è ciò che fa una campagna di successo, e per quanto accurata sia la scelta dell’influencer questa non potrà mai raggiungere la precisione degli strumenti ufficiali Instagram ADS.

 
 

3. Mass Story Views

Questo metodo consiste nell’utilizzare servizi esterni per visualizzare centinaia di migliaia di storie al giorno.

Molti influencer hanno utilizzato questa strategia per aumentare i follower in modo esponenziale.
E allora perchè la sconsigliamo? Il motivo è semplice, di recente Instagram ha eliminato questa pratica imponendo blocchi sulle azioni orarie. Ciò significa che mentre prima il tuo profilo poteva visualizzare migliaia di storie al giorno senza alcun problema, ora andrà a incontro a blocchi temporanei e messaggi di errore.  

Gli unici profili che possono permettersi di utilizzare questa tecnica sono ormai soltanto i profili verificati,
ovvero con il badge di verifica blu.

Un metodo abbastanza creativo e interessante, ma ormai obsoleto!

Non includeremo vantaggi e svantaggi questa volta: sconsigliamo completamente l’utilizzo di questa strategia nel 2021.

 
 

4. Follow-unfollow

Un altra strategia di cui si è sentito molto parlare è quella del
“Follow-Unfollow”.

In cosa consiste? Il tuo profilo segue ogni giorno centinaia di persone, alcune delle quali ricambieranno il tuo follow.
Dopo qualche giorno, il tuo profilo rimuove i seguiti e ciò che ottiene è un incremento di followers, anche se molto basso.

Questa tecnica ha subito le stesse sorti del “Mass Story Views”, ed è soggetta a forti limitazioni.
Affidarti ad un’ agenzia esterna per questo tipo di servizio non faràaltro che aggravare la situazione, dato che molti utilizzano dei software dedicati alla gestione del tuo profilo, che possono farlo penalizzare dagli algoritmi di Instagram.

Per quanto questa strategia abbia funzionato durante il 2020, non è abbastanza efficiente per garantire una crescita costante e sicura.
Effettuare troppe azioni durante il giorno può essere rischioso per il tuo profilo.

VANTAGGI: semplice, possibilità di target
SVANTAGGI: rischioso, inefficiente, richiede tempo

 
 
 
 

5. Comprare followers e interazioni

Esistono molte agenzie e siti web che promettono migliaia di followers e visualizzazioni a prezzi stracciati.

Nonostante l’intervento di Instagram mirato all’eliminazione di tutti i profili fake e bot, ancora molti fanno affidamento alla pratica di acquistare like e followers sul proprio profilo Instagram.

Questo tipo di strategia nella maggior parte dei casi non farà altro che penalizzare il tuo profilo, portando un aumento repentino del traffico anche se in modo fasullo.

L’unico vantaggio che è possibile ottenere da questo tipo di promozione è il “Social Proof“, ovvero l’apparire come un brand affermato con l’obbiettivo di aumentare le vendite di un particolare prodotto.

Sconsigliamo questa tecnica in quanto si tratta di un incremento fittizio e poco sicuro per il tuo profilo.

VANTAGGI: social proof, budget bassi
SVANTAGGI: rischioso, pubblico inattivo, 0 target

 
 
Read More
Come aumentare i fan della pagina Facebook?
by MediaSocial TeamUncategorized

Come aumentare i fan della pagina Facebook?

Want to know the one thing that every successful digital marketer does first to ensure they get the biggest return on their marketing budget? It’s simple: goal-setting. This is an absolutely essential practice for any digital marketer who knows how to execute their campaigns in a productive, cost-effective way. With a few. With a few simple tips, you can be doing the same in no time! In this blog, we’ll walk you through the first steps every savvy digital marketer takes to ensure that they’re on target to hit all their marketing objectives. Get ready for revenue! 

Remember: even if the channel you’re considering is all the rage right now, it might not fit your brand. Always make informed decisions that directly relate to your company. Otherwise, your message won’t be delivered to its intended audience and you’ll have wasted time, effort and money.

Know Your Digital Goals

The first step is clearly identifying which goals you want to achieve. Get specific. Do you want to increase brand awareness? Are you all about locking in leads? Do you want to establish a strong network of influencers that can help you be discovered? How about pushing engagement on social media?

Get Specific

A useful tool for narrowing down your goals to ensure they’re viable is the SMART mnemonic. It’s important to get specific to understand exactly what you’re working towards, and help you break down the process of hitting your targets. This is exactly what this mnemonic helps you to achieve.

  • Does the channel reach my intended audience?
  • Is the channel sustainable and affordable within my company’s marketing budget?
  • Will I be able to measure the success of the channel?
  • Does the channel allow me to express my brand’s intended message?
  • Do the channels I’m considering work together to convey my message?

Always Remember Your Goals!

Establishing a solid vision for your business is the first step to planning your digital marketing budget. Always keep your final goals in sight when organising anything for your company. When deciding which steps to take next in your business, ask yourself how they will help you achieve the goals you outlined in Step #1. This will ensure that you stay on track and prevent you from spending your budget on anything that won’t help you achieve.

Cum et essent similique. Inani propriae menandri sed in. Pericula expetendis has no,
quo populo forensibus contentiones et, nibh error in per.

Denis Robinson

As your budget progresses and evolves, continue referring to your SMART objectives. Stay focused and remember your goals – they will always inform what your next step will be!

Read More
+39 334 822 8599

info@mediasocial.it

Social Media Marketing

 
 

Soluzioni di crescita professionali
per espandere la tua presenza online.

 
 

Quick Links

  • Home
  • Scopri i servizi
    • YouTube
    • Instagram
    • Facebook
  • Blog
    • Come aumentare i follower su Instagram
    • Come aumentare le visualizzazioni YouTube
  • Richiedi una consulenza gratuita

© 2020 — MediaSocial.it. All Rights Reserved.